Idropol Xp 360

Idropol Xp 360 รจ un prodotto bicomponente, a espansione, utilizzato per ottenere repliche morbide ed arrotolabili, ad alta definizione.

Eโ€™ il materiale piรน indicato per ottenere repliche di cortecce dโ€™albero da stampi in gomma Silwa, perย  scenografie teatrali, diorami da museo, e splendide vetrine.

Dopo aver preso lo stampo del tronco di un albero (ad es. un castagno) con Silwa Paint Plus, verseremo sul negativo realizzato il composto Idropol Xp 360 ottenuto dalla miscela di 100 gr. del componente A con 30 gr. del componente B; la miscela deve essere eseguita in modo accurato, ma velocemente per poter colare il prodotto ancora nella fase liquida.

Il tempo di espansione di Idropol Xp 360 ci permette, con delle spatole metalliche, di aiutare il composto ancora liquido ad accedere a tutta la superficie dello stampo; in ogni caso รจ possibile effettuare nuove colate aggiuntive sino alla totale copertura delle immagini negative.

Prima che Idropol Xp 360 inizi la fase espansiva, porremo un tappo allo stampo in gomma utilizzando una tavola in legno ricoperta di cellophane; il tappo, sul quale eserciteremo un pรฒ di pressione, avrร  lo scopo di comprimere la schiuma in espansione contro tutti i rilievi ed i dettagli.

Trascorsi 25 minuti (a 20ยฐC) solleveremo il tappo (Idropol Xp 360 non aderisce al cellophane) e delicatamente potremo staccare la replica ottenuta dallo stampo in gomma.

Il manufatto ottenuto in Idropol Xp 360 avrร  gli stessi rilievi, la stessa immagine della corteccia del castagno; ogni dettaglio รจ stato replicato e nodi, crespature, depressioni, buchi, ecc...sono stati letti dalla pelle di Idropol Xp 360 con unโ€™ottima fedeltร  riproduttiva.

La โ€œpelleโ€ estratta, morbida, flessibile e gommosa, potrร  ora essere incollata, avvolgendola, intorno a tubi in plastica od in cartone, a strutture cilindriche in polistirolo, ecc...; potremo tagliare con delle forbici o con dei cutter la finta corteccia per meglio adattarla alla struttura e creare oltre che il tronco, anche i rami.

Idropol Xp 360 puรฒ essere precolorato utilizzando i nostri pigmenti specifici โ€œColor Inโ€œ aggiunti alla sola parte A.

Sulla pelle realizzata รจ possibile decorare usando vernici realizzate con Idropakolack 73 o IdroFlex 47.ย 

Come per tutti i nostri prodotti bicomponenti occorre mescolare a fondo tutto il contenuto del recipiente A; questa operazione deve essere fatta prima di ogni prelievo per evitare che alcuni componenti possano, decantando, precipitare sul fondo.

Un risultato perfetto si ottiene partendo da prodotti perfetti, Idropol Xp 360 assicura risultati semplicemente stupendi attenendosi strettamente a poche, chiare indicazioni: mescolare sempre i componenti prima dellโ€™uso, pesare sempre tutto, miscelare con cura ma con energia, versare quando i composti sono ancora allo stato liquido.

ISTRUZIONI:

  • Idropol 360 C1 espande circa 6 - 8 volte il volume versato.
  • la resa indicativa รจ di circa 1 Kg. per metroquadro (1cm. di spessore).
  • Mescolare a fondo la parte A
  • Agitare bene il componente B
  • Prelevare la quantitร  di A e B richieste e tappare subito i loro contenitori.
  • Ad ogni 100 gr. del componente A, aggiungere 30 gr. del componente B.
  • Miscelare con energia e velocemente per circa 10 secondi.
  • Versare il composto ancora liquido direttamente sulla tela
  • Spatolare e colpire il prodotto prima che termini l'espansione.
  • Aggiungere altro prodotto se necessario.
  • Lasciar catalizzare e raffreddare per circa 20 - 30 minuti.
  • Lavorare in ambienti ben aerati e ben illuminati.
  • Durante tutta la fase applicativa usare guanti, occhiali e maschere di protezione